Da 30 anni la mission di Panther è realizzare le migliori scarpe per il lavoro, quelle che non solo proteggono il piede dagli incidenti, ma anche ne rispettano morfologia e fisiologia, alleviando la fatica quotidiana del lavoratore. Sono stati creati tre brand fortemente caratterizzati: Panther, per i professionisti e i settori più specializzati ed estremi, e Aboutblu, dal design ricercato, per un target trasversale; e No Stop, pensata per la grande industria.
Per mantenere le vostre scarpe in ottimo stato e farle durare a lungo, è importante averne cura costante, di seguito alcuni importanti consigli di manutenzione:
NON LAVATE IN LAVATRICE LE SCARPE PER EVITARE DI SECCARE E RESTRINGERE LA PELLE.
Togliete le solette interne e lavatele in lavatrice a 40°C. Non usate l'asciugatrice, non appoggiate su nessuna fonte di calore.
La superficie della scarpa può essere pulita facilmente con un panno umido ed eventualmente un sapone neutro. Non utilizzate mai acetone o altri solventi. Per pulire le fessure intorno alla suola, utilizzate un vecchio spazzolino da denti.
Utilizzate una gomma per scamosciato per rimuovere le macchie da scamosciato/nabuk. Successivamente, utilizzate uno spray specifico per scamosciato per ravvivare. In caso di macchie difficili, utilizzate uno shampoo per scamosciato.
SE LE SCARPE SONO USATE IN AMBIENTI DIFFICILI O UMIDI, O SI TRATTA DI PELLE INGRASSATA, VI CONSIGLIAMO DI USARE UN GRASSO PER SCARPE/PELLE.
Si conserveranno a lungo flessibili e impermeabili. Ingrassatele regolarmente, in particolare durante i mesi invernali quando le scarpe sono esposte a neve e fango.
SE LE SCARPE SONO UMIDE QUANDO LE TOGLIETE, VI CONSIGLIAMO DI PULIRLE CON UN PANNO E LASCIARLE ASCIUGARE A TEMPERATURA AMBIENTE.
Non utilizzare alcuna fonte di calore, se asciugano troppo velocemente, la pelle può seccarsi e creparsi.
Quando le scarpe sono completamente asciutte, potete spazzolarle, lucidarle e impregnarle nuovamente.
PROTEGGETE IL RINFORZO DEL TALLONE.
Utilizzate sempre un calzascarpe e slacciate sempre lacci e chiusure a strappo prima di toglierle.
In tal modo proteggerete il rinforzo del calcagno da danni e usura.
LE NOSTRE SUOLE SONO IN GOMMA, IN TPU O IN PU (POLIURETANO).
I prodotti realizzati con il PU hanno la caratteristica di essere durevoli, leggeri, ammortizzanti e molto comodi, ma questo materiale invecchia nel tempo. Come per gli elastici o i vecchi pneumatici, il processo di degenerazione accelera in caso di inutilizzo. La gomma si irrigidisce e crepa o si sgretola facilmente. In entrambi i casi, Il processo riguarda le scarpe inutilizzate. Anche il modo di conservazione delle scarpe influisce sul processo di degenerazione, l' esposizione a luce solare diretta o sbalzi termici provoca danni.
In qualità di produttori attenti all'ambiente e responsabili, dobbiamo considerare questo invecchiamento Vi consigliamo di conservare le scarpe a temperatura ambiente e di indossarle regolarmente per prevenire danni dovuti al mancato utilizzo.
LE SCARPE NUOVE DEVONO ESSERE SPAZZOLATE, LUCIDATE E IMPREGNATE PRIMA DELL'USO.
Iniziate spazzolando le scarpe con una spazzola da scarpe
Applicate uno strato sottile e uniforme di lucido da scarpe neutro o in tinta con le scarpe e distribuite con un panno o una spazzola o una calza di nylon. Lasciate assorbire il lucido nella pelle. Spazzolate nuovamente le scarpe
Impregnate le scarpe utilizzando uno spray oppure una crema impregnante per scarpe di pelle. Prestate particolare attenzione a cuciture e bordi .Rimuovete l'eventuale lucido in eccesso e spazzolate la superficie
Per un effetto più brillante, utilizzate un lucido in tinta con le scarpe
Su scamosciato o nabuk utilizzate solo l'apposita spazzola, senza lucido da scarpe
Si consiglia di spazzolare e lucidare le scarpe almeno una volta alla settimana e impregnarle regolarmente.
Per essere sempre aggiornato sulle novità di prodotto, eventi, fiere, compila il form sottostante e sarai inserito nella nostra Mailing List
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Richiesta del consenso – art. 7 Regolamento UE 2016/679 (Leggi l'informativa):